Il mio amore è nel vento
che cigola tra le tegole dei tetti.
Il mio amore in lontananza
Dal davanzale, sotto la luna,
Sporge la sua mano netta
Per scarmigliarmi i capelli,
Come una calda chioccia
O una gheisca suadente.
Categoria: Poesia
Sonetti Eretici
L’incuria (l’amore trascurato)
A fasci l’erba volava per aria,
Vite selvatica, erba cipollina
Divelte dalla mano, sotto fronde
Di pesco, sul selciato del giardino.
Silenzi
Sonetti eretici
Separati
Crepita il silenzio che ingombra la stanza
Se dal silenzio riesco trarre un suono,
A ricordare il nome mio e chi sono
Lottando contro la tua lontananza. Continua a leggere “Sonetti eretici”
Sonetti eretici
I
Una presentazione
Con queste tre poesie vorrei iniziare la mia rubrica. Il sonetto è una forma antica, ma ha una duttilità tale da renderla compatibile con qualsiasi contenuto, ed una brevità che consente di cesellare in poche righe delle intuizioni, delle immagini, e fissarle. Le tre immagini che vi propongo riguardano l’atto di scrivere poesia, il potere del ricordo e una descrizione, abbozzata, dello stato dell’arte.
Sii la tua bellezza
Sii la tua bellezza, donna,
La femmina felina che t’abita,
Donna come donna è la notte
Con le spalle sottili ed i capelli neri
Intrecciati al fumo delle case,
Movenza elegante e passo felpato.
Continua a leggere
La mia tristezza
La mia tristezza dondola
Come cipressi al vento,
Seccata al sole turbina la terra
E il viale rimane impercorribile.
Dove avrò casa prima che sia notte? Continua a leggere